AGSM Mastini e Mastiffs, una sfida a quattro zampe

0

Wildcard game tra Verona e Canavese. In palio i quarti di finale a Reggio Emilia

Pronti, via! Iniziano i playoff del football americano. La splendida regular season dei cagnacci gialloblu parla di sette vittorie ed una sconfitta e la leadership del girone B di questo campionato italiano di serie A2, seconda divisione.

Eppure, nonostante questo, gli Agsm Mastini Verona si ritrovano per questioni di calcoli matematici del ranking, a giocare gli ottavi di finale. Le wildcard, questo il gergo statunitense utilizzato per definire questo tipo di sfida nella post season, possono aprire la strada per i quarti di finale che portano a Reggio Emilia, dove gli Hogs ospiteranno la vincente tra Verona e Canavese.

Al Velodromo di Pescantina arrivano quindi i Mastiffs per quella che sarà, indipendentemente dal risultato, l’ultima gara tra le mura amiche di questa stagione per i ragazzi del presidente Simone De Martin. Un percorso in salita quindi, che parte da questo primo match, in una scalata che porta direttamente al Silverbowl 2019 di Sesto San Giovanni di sabato 6 luglio.

Una sfida che simpaticamente potremmo definire a “quattro zampe” tra due squadre che portano lo stesso nick name, legato a tradizioni diverse ma da ambo le parti vivo e stampato sulla pelle di ogni singolo giocatore. I Mastiffs arrivano a questa sfida dopo aver strappato con i denti il dodicesimo e ultimo posto disponibile per i playoff, con la netta vittoria sugli Hammers Monza Brianza. Tre le vittorie dei piemontesi nelle ultime cinque partite di regular season. Tre vittorie che arrivano soprattutto dal loro gioco di corsa capitanato dal duo Panato-Garetto, veri e propri pilastri di una squadra arcigna e di grande temperamento. Un attacco, quello dei Mastiffs, che risulta essere statisticamente il secondo migliore del campionato sul gioco di corsa, un dato da non sottovalutare.

Per Verona sarà importante controllare al meglio la linea di scrimmage con Gennaro e Viviani pronti a trascinare tutta la difesa ottimamente orchestrata dal defensive coordinator Cristian “Ciba” Costanzo. In attacco gli scaligeri cercheranno di imporre il loro gioco che è tornato a risplendere nell’ultima gara di regular season contro Castelfranco. L’offensive coordinator Andrea Ventura ha lavorato molto in queste settimane con un attacco che ha molte armi da poter innescare, ma che deve soprattutto stare attento ai cali di concentrazione.

Mastini e Mastiffs si incontrano per la prima volta nella loro storia e lo fanno in un match che non ha un domani per chi a fine gara non potrà alzare i caschi in alto in segno di vittoria. E la dura legge dei playoff, che aumenta l’adrenalina, che carica i giocatori, i coaching staff, il pubblico. Una battaglia sportiva che merita di essere vissuta sugli spalti del Velodromo San Lorenzo sabato sera con calcio d’inizio previsto per le ore 20,30. (ingresso gratuito)

Siamo pronti ad affrontare questi playoff – dice l’head coach scaligero Michele De Martin – chiaramente con la concentrazione massima su questo primo ostacolo. Ogni obiettivo importante ha bisogno di essere costruito passo dopo passo. Il primo di questi playoff si chiama Mastiffs. Questa la strada giusta per continuare a sognare.

ufficio stampa Mastini Verona

foto Nicola Vivian