La prima della classe fa bottino pieno anche a Imola
Game over. Con il match di sabato 31 maggio contro gli Elephants Catania, si è chiusa ufficialmente la stagione 2025 dei Chiefs-Ravens nel Campionato Italiano di American Football di Seconda Divisione; purtroppo anche l’atto finale del torneo non ha riservato gioie ai ragazzi di coach “Tex” Solmi: gli etnei si sono infatti imposti con un netto 49 a 7, facendo valere la maggiore freschezza atletica e le ampie rotazioni di giocatori, contro una squadra decimata da infortuni ed assenze, che ha cercato di resistere finché ha avuto energie, arrendendosi infine alla superiorità dell’avversario.

Troppo diverse le motivazioni in campo, la condizione fisica e atletica e il numero di giocatori a disposizione delle due squadre. I catanesi hanno preso presto in mano le redini del match, imponendo la loro superiorità tecnica e le maggiori energie ad una squadra, quella romagnola, alla quarta partita in altrettanti weekend, e con numerosi giocatori fuori causa per infortunio; i Chiefs-Ravens si sono portati in vantaggio per primi nel match, mettendo in campo tutto l’orgoglio e l’impegno possibili, ma poi hanno progressivamente ceduto ai più quotati avversari, che hanno onorato l’impegno con una prestazione solida ed efficace. La formazione di coach Solmi ha resistito per un quarto e mezzo, pagando dazio con nuovi acciacchi ed infortuni, che hanno ridotto ulteriormente lo scarno roster a disposizione; le rotazioni limitate, il progressivo crescere di sfiducia e stanchezza, e la costante pressione esercitata dagli etnei hanno fatto scivolare lentamente la partita verso la sua conclusione, con i catanesi saldamente in controllo e felici di chiudere la loro Regular Season in modo immacolato (8 vittorie in altrettanti incontri). Per la mera cronaca, per gli Elephants sono andati a segno Caruso (autore di ben 4 touchdown), Gulisano, Barbagallo e Conticiello, con cinque trasformazioni di Gulisano e due di Maugeri, mentre per i padroni di casa la marcatura è stata di Elia Ricci, con kick a seguire di Cavaliere.

Si è così conclusa questa stagione 2025 dei Chiefs-Ravens, una stagione partita con buone aspettative, ma che si è rivelata estremamente complessa e piuttosto avara di soddisfazioni. Il cambio di coaching staff in corso d’opera, le difficoltà dovute ad un roster afflitto da numerosi infortuni, spesso in ruoli chiave, e la competitività delle avversarie incontrate in girone, hanno sicuramente contribuito all’esito non positivo di questa Regular Season; tra le poche note liete, si possono di certo sottolineare l’amalgama e lo spirito di gruppo che si sono creati tra i giocatori di Imola e Ravenna, oltre all’evidente crescita tecnica della squadra, che nonostante le difficoltà messe in campo ha mostrato di avere qualità e carattere per poter fare molto di più di quanto non abbia detto il risultato finale.

Ora, per entrambe le società, è alle porte un’estate di riflessione e di scelte importanti, per decidere quale sia la strada migliore da imboccare per ripartire con nuove motivazioni, nuove energie e nuovi obiettivi in vista della stagione 2026. Intanto, è già iniziata la preparazione di uno degli eventi che è ormai diventato un classico per tutti gli appassionati di Football Americano, romagnoli e non: il Chiefs a La Playa; l’edizione 2025 del torneo di Beach Flag Football si svolgerà il 2 e 3 agosto presso il Bagno Hookipa di Marina di Ravenna, e sono già state aperte ufficialmente le iscrizioni per tutti coloro che sono interessati a partecipare. Società e giocatori non vedono l’ora di mettersi all’opera, per condividere ancora una volta un sano weekend di sport e divertimento, e ricaricare le pile in vista di tutte le sfide che si troveranno davanti nelle stagioni a venire.
Fabrizio Ronzitti
Ufficio Stampa Chiefs Ravenna
