L TEAM SCARLET PHOENIX SI RADUNA IL 27 OTTOBRE SUL CAMPO DEGLI HOGS REGGIO EMILIA
NUOVA COLLABORAZIONE TRA IL TEAM DI FOOTBALL AMERICANO REGGIANO E L’ASSOCIAZIONE AGWA
Il progetto BackinTheGame dopo aver archiviato a settembre il suo settimo raduno a Piacenza, al Centro Sportivo C. Mazzoni dove il progetto ha visto la luce, è pronto a spostarsi in una nuova location per l’allenamento, già fissato da tempo in calendario, del prossimo 27 ottobre: sarà a Reggio Emilia nella casa degli storici HOGS. Una nuova collaborazione quella tra AGWA e gli Hogs di Reggio Emilia, una sinergia che se permetterà alla squadra di tackle football femminile Scarlet Phoenix di poter avere un altro campo di allenamento – oltre a quello della FG Calcio di Garbagnate Milanese – su cui poter fare affidamento, dall’altra vedrà AGWA supportare il team reggiano nelle programmazioni e progettazioni future.
Si avvicina sempre più l’appuntamento con il test match internazionale di fine novembre, quando il team AGWA di tackle femminile, Scarlet Phoenix, ospiterà allo Stadio Comunale di Garbagnate Milanese la franchigia inglese delle Manchester Titans. L’esordio ufficiale è tanto atteso e proprio sul campo degli Hogs, lo staff coach Scarlet Phoenix si dedicherà completamente alla finalizzazione degli schemi inseriti nel playbook, ma sarà anche l’occasione per testare il roster che in questi giorni inizia ad avere delle new entry, con alcune “veterane” del tackle femminile che hanno deciso di abbracciare finalmente il progetto BackintheGame.
Grande l’impegno di tutta l’organizzazione AGWA e soprattutto quello delle ragazze, che vogliono arrivare al test match internazionale del 23 novembre preparate e per dare vita ad una bella partita che ricordiamo, sarà giocata con la formula del 7vs7. L’incontro rappresenta l’evento clou della manifestazione denominata “Donne e Sport, una storia ancora da scrivere” che l’APS promotrice AGWA (Amateur Gridiron World Association ASD), ha organizzato nell’arco del week-end del 23/24 novembre, che anticipa la settimana internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne e intende sensibilizzare anche la comunità sportiva sul tema. L’evento ha ottenuto, oltre alla piena collaborazione e il patrocinio del Comune di Garbagnate Milanese anche il patronato della Regione Lombardia.
La manifestazione ha visto riconosciute, tra le altre, le caratteristiche di accessibilità e inclusione, sostenibilità ambientale e sociale, impatto sulla comunità, da parte del Team di Milano Cortina 2026 con l’adesione al progetto l’Italia dei Giochi, che intende promuovere e amplificare l’impatto delle iniziative sportive in collegamento con i Giochi del 2026.
Ufficio Stampa Hogs Reggio Emilia