È stato delineato il percorso che i Bengals Brescia dovranno affrontare nella stagione 2025 ormai ai nastri di partenza. Una “corsa” che prenderà il via con una regular season che quest’anno si preannuncia tutta da scoprire e che chiamerà le Tigri a superare al meglio le otto partite in programma per cercare di assicurarsi il lasciapassare per i play off. L’esordio stagionale della compagine bluargento, inserita nel girone C dell’IFL2, è fissato per sabato 22 febbraio, quando la squadra dell’head coach Umberto Maggini, alle 18, renderà visita ai Chiefs Ravenna per un primo test che potrà fornire indicazioni significative sul ruolo che potranno recitare in questo Campionato le Tigri bresciane.
Anche il secondo incontro stagionale dei Bengals sarà in trasferta e, per la precisione, domenica 2 marzo (con inizio alle 14.30) in casa dei Saints Padova, mentre la “prima” allo Stadio “Nova-Baresi” davanti ai tifosi bresciani avverrà in occasione della terza partita sabato 15 marzo (si parte alle 20.30), quando arriveranno a Brescia i Thunders Trento. Due settimane dopo, sempre alle 20.30, si accenderanno nuovamente le luci dell’impianto del Villaggio Sereno per mettere in bella mostra una sfida di indubbio interesse come quella che chiamerà la compagine bluargento ad ospitare i Saints Padova.
I Bengals riprenderanno poi a viaggiare sabato 12 aprile (inizio del match alle 16), quando saranno chiamati a misurarsi con i Thunders Trento per la quinta e penultima giornata del girone C dell’IFL2. L’ultimo turno sarà invece in programma sabato 10 maggio, quando la squadra di coach Maggini riceverà la visita dei Chiefs Ravenna. Sarà questa la gara conclusiva del girone C, che lascerà poi spazio alle partite interdivisionali, che la compagine del presidente Sergio Corti inaugurerà sabato 17 maggio (alle 21) sul terreno dei Reapers Torino, prima di completare la regular season con il match casalingo di sabato 31 maggio (nell’orario canonico per il match interni delle 20.30) con i TFU Pisa.
A questo punto verranno emessi i verdetti della prima parte della stagione e le squadre qualificate potranno accedere ai play off che prenderanno il via nel fine settimana del 14 e 15 giugno con la wild card, mentre le semifinali sono in programma nel week end del 21 e 22 giugno. Le vincitrici di queste due sfide si ritroveranno il 5 luglio al Silver Bowl per conquistare lo scudetto dell’IFL2, un titolo di assoluto prestigio al quale guardano con notevole interesse anche i Bengals Brescia, ben decisi a condurre sino all’ambito traguardo finale il loro percorso nonostante tutti gli ostacoli che dovranno superare lungo il loro cammino.
I BENGALS BRESCIA ALZANO IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE
I Bengals Brescia, dopo una lunga preparazione, sono ormai pronti ad iniziare la nuova stagione. Anche quest’anno la presentazione ufficiale della nuova, avvincente sfida delle Tigri avverrà nella Sala Giudici di Palazzo Loggia a Brescia, dove le autorità cittadine, a nome di tutta la comunità, incontreranno la società guidata dal presidente Sergio Corti per trasmettere il più sentito “In bocca al lupo!” a tutto il sodalizio bluargento.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 19 febbraio, alle 14.30, quando lo stesso massimo dirigente dei Bengals e l’head coach Umberto Maggini, a nome di tutto lo staff tecnico, illustreranno i dettagli di questa nuova avventura sportiva. Per il secondo anno consecutivo le Tigri saranno impegnate in IFL2 e nella regular season, che inizierà sabato 22 febbraio, saranno inserite in un girone C insieme a Chiefs Ravenna, Saints Padova e Thunders Trento. La stagione regolare chiamerà le dodici contendenti a disputare otto partite, visto che, oltre alle gare del proprio raggruppamento, ogni formazione dovrà affrontare due incontri interdivisionali. Per quel che riguarda i Bengals i due avversario dell’interdivisionale saranno TFU Pisa (in casa) e Reapers Torino (in trasferta).
Sul fronte delle date, la regular season terminerà il prossimo 31 maggio, con il primo turno dei play off (wild card) che si giocherà il 15 giugno. Il Silver Bowl, la finale che incoronerà la regina dell’IFL2, si disputerà nel fine settimana del 5-6 luglio in una sede ancora da definire. Questo il percorso che attende le Tigri, che faranno ancora una volta dello Stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno la loro “casa” con il fermo proposito di dare fondo alle energie di tutto il gruppo per renderlo un fortino inespugnabile. La vernice ufficiale di Palazzo Loggia non sarà solo l’occasione per alzare il sipario sulla nuova stagione di football americano e per conoscere i dettagli di questa nuova sfida agonistica. Nell’evento della Sala Giudici non solo interverranno anche alcuni giocatori, i rappresentanti degli sponsor e altri ospiti illustri, ma ci sarà uno spazio dedicato pure a presentare la nuova stagione del flag football, un’altra disciplina che vuole farsi conoscere ed apprezzare a dovere. Tutto questo per confermare una volta di più il legame del tutto speciale che unisce i Bengals a tutta la città di Brescia. Un connubio basato su salde basi comuni come la passione e la voglia di raggiungere traguardi sempre più importanti continuando a crescere sotto tutti i punti di vista.
LE MOSSE DEI BENGALS PER FARSI TROVARE PRONTI ALLA NUOVA SFIDA
Anche quest’anno i Bengals Brescia si sono impegnati su tutti i fronti per presentarsi alla partenza della nuova stagione con le carte in regola per ritagliarsi un ruolo da protagonisti. Un lavoro attento e meticoloso che ha riguardato il sodalizio guidato dal presidente Sergio Corti a trecentosessanta gradi, passando dall’organigramma societario e organizzativo a tutto quello che riguarda la squadra che sta per affrontare un torneo impegnativo come il Campionato IFL2 di football americano.
Per quel che concerne l’aspetto più strettamente dirigenziale, i Bengals Brescia hanno cercato di consolidare ulteriormente la loro compagine, così da avere le risorse necessarie per portare avanti una sfida così selettiva come quella che vede le Tigri impegnate ad alto livello in una disciplina che richiede tanta passione ed altrettanti sacrifici come il football americano. Il “mosaico” bluargento è stato ulteriormente impreziosito pure sul campo, visto che sono state portate a buon fine le “mosse” giuste per rendere sempre più competitiva una formazione che vuole vivere un’altra stagione in prima fila.
In questo senso lo staff del confermatissimo head coach Umberto Maggini ha visto alcuni ingressi di indubbio rilievo, con due tecnici di esperienza e dalle notevoli capacità come Pietro Marotta ed Emiliano Berti che potranno offrire un contributo significativo al gioco delle Tigri (e in particolare a quello della difesa). Se sul fronte degli allenatori l’idea è stata quella di far crescere ancora di più uno staff di assoluta qualità e in grado di guidare i Bengals a dare il massimo sul campo, le novità non sono mancate neppure in merito al gruppo dei giocatori. Anche in questo caso l’intenzione che ha diretto i preparativi del sodalizio bresciano è stata molto chiara, rendere sempre più completo e di qualità in tutti i reparti il roster delle Tigri, affiancando alle certezze della passata stagione nuovi arrivi che possono alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni dei giocatori bluargento. In questo senso sono diversi i nuovi acquisti per questa stagione 2025, da Tommaso Romito (un 2001 giunto dai Redskins Verona per l’attacco) a Jordi Cani Ruiz, promettente 2004 che vanta già una buona esperienza per la difesa, sino al coetaneo Pietro Biondani, talentuoso linebacker, passando attraverso Matteo Camerlengo e Matteo Buselli, rispettivamente per il reparto avanzato e per quello arretrato. In estrema sintesi i Bengals Brescia hanno cercato di individuare tutte le “tessere” giuste per completare nel migliore dei modi un “mosaico” che potesse essere davvero vincente sul campo e regalare nuove soddisfazioni ai tanti tifosi che si stanno appassionando sempre più al football americano e chiede alle Tigri di continuare a ruggire per offrire loro emozioni e gioia.
COACH MAGGINI: “OGNI ANNO RIPARTIAMO PER MIGLIORARE”
È ai nastri di partenza una nuova sfida sportiva per Umberto Maggini, che continua il suo percorso come head coach dei Bengals Brescia. Una nuova esperienza alla quale l’allenatore bresciano guarda con la consueta carica agonistica e idee molto chiare: “Il nostro primo obiettivo è quello di fare meglio dell’anno scorso. Ogni volta che affrontiamo un nuovo Campionato, l’intento è quello di riuscire a fare qualcosa in più rispetto al precedente. Così vogliamo fare anche in questa stagione 2025. Con questo spirito stiamo lavorando sin dall’inizio della preparazione e siamo già rivolti alla prima partita. Sarà quello un momento importante per capire a che punto siamo e per verificare le reali qualità della nostra compagine. In questo periodo ci siamo allenati per farci trovare pronti per la partenza del Campionato e per compattare a dovere un gruppo che, giocoforza, come avviene un po’ tutti gli anni per svariate ragioni, ha cambiato diversi giocatori. Stiamo lavorando per raggiungere i necessari equilibri e per svolgere al meglio le diverse fasi si gioco”. Anche sul fronte delle avversarie è presto per sbilanciarsi in giudizi: “Anche le altre squadre hanno cambiato molto – sintetizza coach Maggini – Detto questo, possiamo affermare di conoscere meglio i Saints Padova e i Reapers Torino con i quali abbiamo giocato lo scorso anno ed abbiamo visto che si tratta di formazioni di valore. Per il resto, una prima impressione potremo averla con la partita inaugurale che giocheremo in casa dei Chiefs Ravenna, mentre per il resto i Thunders Trento sono reduci dalla vittoria nel CIF9 e devono affrontare il passaggio dagli incontri a nove, mentre Pisa, che pure viene descritta come una squadra nuova, in realtà è formata da giocatori di buona esperienza che si sono ritrovati per proseguire la loro attività vicino a casa. In ogni caso, possiamo dire fin d’ora che il Campionato si preannuncia impegnativo, con tante squadre che sono decise a dare fondo alle loro qualità per farsi valere. Noi stiamo lavorando per farci trovare pronti”. E in questa direzione un sostegno importante giungerà ancora una volta dallo stesso Maggini: “Con quale spirito affronto questa nuova stagione con i Bengals? – conclude l’head coach per rispondere alla nostra domanda – Posso dire che ogni anno c’è un po’ di voglia in più. L’intenzione è quella di riuscire a fare qualcosa in più rispetto al Campionato precedente. C’è sempre da crescere e da migliorare e questo rende il tutto davvero coinvolgente ed avvincente”.
PRESIDENTE CORTI: “RIPARTIAMO DALL’ANNO SCORSO PER CERCARE DI FARE ANCORA MEGLIO”
Con quali obiettivi i Bengals Brescia si apprestano ad affrontare la nuova stagione? La risposta viene direttamente dal presidente Sergio Corti: “L’intenzione è quella di ripartire dall’anno scorso, cercando di fare altrettanto bene e, se possibile, migliorare ulteriormente e andare ancora più avanti. Ogni Campionato propone tanti cambiamenti e non è facile fare ipotesi prima di vedere le effettive forze in campo. Un po’ tutte le squadre, per varie ragioni, presentano diverse novità e questo può anche cambiare i valori di una stagione che può essere definita solo strada facendo. Partire da una base già conosciuta, comunque, è sempre importante ed è per questo che noi, al di là delle novità che potremmo definire “naturali”, abbiamo cercato di puntare sullo zoccolo duro che lo scorso anno ci ha consentito di fare bene. Adesso vogliamo confermarci e la nostra speranza è quella di portare il nostro percorso il più avanti possibile. Proprio per questo abbiamo cercato di completare al meglio il nostro organico. Noi abbiamo operato con la massima attenzione e ci siamo impegnati per rafforzare a dovere il gruppo. Se saremo stati previdenti e ci saremo mossi nella giusta direzione sarà il campo a dirlo. Fino a questo momento la squadra di sta allenando e preparando nel migliore dei modi. Aspettiamo le riprove delle partite, consapevoli che ogni anno porta le sue difficoltà e che dovremo fare i conti con avversarie altrettante motivate e determinate”. C’è però un altro aspetto, fuori dal campo di gioco, con il quale la società bresciana sta facendo i conti nel senso più letterale ed è quello di riuscire a portare avanti un impegno sempre più arduo dando continuità al cammino dei Bengals nel football americano di alto livello: “Dare continuità ad una società sportiva – conviene il presidente Corti – è sempre più complicato. Reperire le risorse necessarie è davvero impegnativo. Il momento è molto delicato e i diversi sodalizi devono dedicare tutti i loro sforzi per riuscire a garantire continuità al loro percorso.
Per quel che ci riguarda, il nostro gruppo è animato da grande passione per questo sport e per la nostra società. Vogliamo quindi continuare a fare il massimo per i Bengals e per le emozioni che riescono a trasmettere all’intera città di Brescia e ai nostri tifosi. Il nostro auspicio è quello di poter continuare insieme il cammino anche di questa stagione. Sono certo che con questa premessa potremo toglierci ancora tante belle soddisfazioni”.
Luca Marinoni
Ufficio Stampa Bengals Brescia