Daemons 6 Reapers 42
Domenica 23 marzo 2025 – alle ore 14:30, presso lo stadio Scirea di Cernusco sul Naviglio, si è disputato l’atteso scontro al vertice del Girone B del campionato IFL2 Fidaf tra i Daemons Cernusco e i Reapers. Torino. Entrambe le squadre, imbattute fino al momento, si contendevano la leadership del girone in una partita cruciale per il prosieguo della stagione.
Un inizio sotto la pioggia
Nonostante la pioggia battente nelle ore precedenti al match avesse reso il terreno scivoloso, un timido sole ha fatto capolino all’inizio della partita, creando un’atmosfera suggestiva. I padroni di casa hanno iniziato in attacco, ma dopo pochi giochi, Giovanni Bruno ha intercettato un passaggio, regalando ai Reapers una posizione di campo favorevole. Alberto Ghio, al massimo della forma, ha capitalizzato immediatamente, segnando il primo touchdown della giornata, seguito dal preciso calcio addizionale di Brun, portando il punteggio sul 7-0.
Offensiva travolgente dei Reapers
Nel drive successivo, i Daemons hanno tentato di reagire, avanzando inizialmente con decisione, ma la difesa dei Reapers ha saputo contenerli efficacemente. L’attacco torinese, guidato dall’offensive coordinator Stefano Scarpitti, ha accelerato il ritmo, andando a segno due volte nel primo quarto con Alessandro Incarbone, grazie a due precisi lanci del quarterback Dalmasso da 41 e 27 yard. Con le trasformazioni di Brun, il punteggio è salito rapidamente sul 21-0.
Difesa impenetrabile e dominio totale
La difesa dei Reapers ha continuato a dominare, forzando un fumble con Madera, recuperato da Cibuc, e successivamente un altro fumble causato da Hoxhaj su Di Girolamo, con Bellizia che ha raccolto l’ovale e corso per 20 yard fino alla end zone. Le squadre sono andate al riposo con un perentorio 28-0.

Secondo tempo: gestione e conferma della superiorità
Nel secondo tempo, i Reapers hanno ricevuto il kickoff, con Ghio che ha effettuato un ritorno magistrale, posizionando l’attacco in una situazione vantaggiosa. Dalmasso ha lanciato un passaggio preciso a Sibona Tacco, segnando un altro touchdown e attivando la “mercy rule” grazie ai 35 punti di scarto.
I Daemons hanno trovato la via della end zone con una combinazione Di Girolamo-Elmi, ma il tentativo di calcio addizionale è stato bloccato da Hoxhaj. La difesa dei Reapers ha continuato a brillare, con Delfino che ha intercettato un passaggio, e Luca Fontana che ha segnato l’ultimo touchdown dopo un punt bloccato da Bellizia, fissando il punteggio finale sul 42-6.
MVP della partita
I coach hanno riconosciuto le prestazioni eccezionali di:
- Offense: Alessandro Incarbone (#11) con 3 ricezioni per 76 yard e 2 touchdown.
- Defense: Tiago Wallesson De Souza (#50) con 5.5 placcaggi e 3 tackle for loss, ed Enjo Hoxhaj (#53) con 6 placcaggi, 1 sack e 1 extra point bloccato.
prossimo appuntamento
Con questa vittoria, i Reapers Torino consolidano la loro posizione in testa al Girone B, dimostrando una crescita costante e una determinazione che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione. Il prossimo impegno vedrà i Reapers affrontare i Blue Storms di Busto Arsizio il 13 aprile 2025 alle ore 15:00.

Dichiarazioni post-partita
Coach Riccardo Merola ha commentato con entusiasmo:
“Questa vittoria significa molto per tutti noi. Siamo arrivati a Cernusco con la consapevolezza di chi ha lavorato molto ma senza sapere fino in fondo il nostro valore. La prestazione offerta lascia davvero pochi dubbi. Abbiamo dominato in tutte le fasi del gioco, andando a segno con attacco, difesa e anche con i miei amati special teams. Personalmente ringrazio tutti i compagni dello staff, coi quali ci diamo da fare duramente per offrire ai nostri atleti la miglior chance di vittoria. Arrivare a giocare così bene in partite di questo livello, non è per niente scontato ed ora dobbiamo lavorare con ancor più determinazione, se vogliamo puntare in alto.”
Ufficio Stampa Reapers Torino
Ph.credits: PAOLA SACCHI – VALENTINA MEROLA