Da Trento…a Trento.
Da Trento… a Trento. Dopo quasi un mese di pausa, la Regular Season 2025 dei Chiefs-Ravens è ripartita, sabato pomeriggio, proprio dalla sfida di ritorno contro i Thunders, ultimi avversari affrontati a inizio marzo; a causa delle recenti allerte meteo e dei disagi provocati in regione dal maltempo, infatti, il match casalingo contro i Saints Padova, in programma inizialmente sabato 15 marzo, è stato rinviato al 24 maggio per ragioni di sicurezza.
La sconfitta in terra trentina, seconda in altrettanti match di Regular Season disputati, ha nel frattempo portato entrambe le dirigenze ad una profonda riflessione in merito alla conduzione tecnica della squadra, apparsa in difficoltà nella gestione dei giochi e delle scelte nei momenti cruciali. Dopo le opportune valutazioni, si è dunque optato una scelta drastica: la separazione dall’Head Coach Mike Sholars, arrivato in Romagna pochi mesi prima; una decisione certamente non semplice, a livello umano e professionale, ma necessaria per provare a dare una svolta, e rimettere in carreggiata una stagione che non stava mantenendo le aspettative iniziali.
Per sostituire il coach americano, le due società hanno deciso di mettere sotto contratto un coaching staff di prim’ordine, guidato da Mauro “Tex” Solmi, che la scorsa estate, proprio a Ravenna, ha festeggiato da Head Coach dei Vipers-Hogs il titolo di Seconda Divisione, conquistando il Silver Bowl 2024, e che ricopre anche il ruolo di defensive coordinator nel coaching staff della rappresentativa Under 19 della Nazionale Italiana; insieme a lui, proprio come nella stagione passata a Modena, sono state scelte altre due importanti figure nel mondo dell’American Football italiano, ovvero Giorgio Longhi e Luca “Trep” Trepiccione, il primo nelle vesti di Quality Coach, il secondo come allenatore del backfield difensivo. Il nuovo coaching staff si è messo immediatamente al lavoro per dare una propria impronta al gioco dei Chiefs-Ravens, pur avendo a disposizione a malapena un paio di settimane di lavoro sul campo; la squadra, dal canto suo, si è dimostrata pronta e volenterosa, nonostante le difficoltà del momento, a rimettersi in gioco e ripartire praticamente da zero con i nuovi metodi di allenamento e i nuovi schemi di coach Solmi e del sapiente staff.
Il nuovo corso della compagine romagnola, sfortunatamente, non è coinciso con la prima vittoria in stagione: la sfida di sabato contro i Thunders Trento ha evidenziato qualche progresso incoraggiante, soprattutto in fase difensiva, ma si è ugualmente conclusa con il successo della formazione avversaria. Il meteo ostile, con forti raffiche di vento e un terreno piuttosto appesantito dalla pioggia, non ha agevolato sicuramente lo spettacolo, complicando non di poco l’esecuzione degli schemi offensivi delle squadre. Nel complesso, i Chiefs-Ravens hanno disputato un match di grande cuore e tenacia, riuscendo a contrastare a lungo la superiorità fisica della formazione trentina, mantenendo il confronto aperto per oltre un tempo; alla lunga, i padroni di casa hanno pagato le difficoltà in fase d’attacco, con la difesa ospite che è stata brava a mettere continua pressione, spezzando il ritmo e costringendo il drive di casa a forzature che, col crescere della stanchezza, hanno portato tanti errori e nessun punto. Da segnalare, tra i Thunders, la prestazione del ricevitore Rota, autore dei tre touchdown dell’incontro, tutti su lancio del QB Vezzoli, con Paolazzi perfetto al piede nelle trasformazioni e nel field goal all’ultima azione che ha scritto il 24 a 0 finale sul tabellino del match.
Archiviato il doppio confronto stagionale con i trentini, le attenzioni della squadra sono già rivolte alla preparazione del prossimo match, in programma a Padova domenica 13 aprile. Coach Solmi e i suoi collaboratori approfitteranno certamente di queste due settimane per lavorare sodo sui nuovi schemi di gioco e sul recupero atletico dei giocatori, in particolare di quelli usciti acciaccati dal confronto di sabato; si profilano all’orizzonte due mesi di Regular Season molto intensi, ma il nuovo coaching staff ha l’esperienza e la qualità per gestire le difficoltà del momento, raddrizzare la rotta nel torneo 2025, e regalare a società e tifosi le soddisfazioni che meritano.
Fabrizio Ronzitti
Ufficio Stampa Chiefs Ravenna