Week 11: Dominio Elephants, Primo KO per i Reapers

0
ph.credits REAPERS TORINO
La undicesima giornata della IFL2 e la decima della 9FL hanno regalato emozioni e risultati importanti in chiave playoff. In Seconda Divisione, gli Elephants Catania confermano il proprio dominio nel Girone A e restano l’unica squadra ancora imbattuta, mentre i Reapers Torino vedono interrompersi la loro striscia perfetta nel classico del Nord-Ovest contro i Seamen Milano. Nel Girone C, i Saints Padova prevalgono nello scontro diretto con i Thunders Trento e allungano in classifica, con i Bengals Brescia pronti ad approfittare della vittoria sui Chiefs Ravenna per restare in corsa. Nella Nine Football League, i Navy Seals Bari consolidano la vetta del Girone A mantenendo l’imbattibilità nel derby del Sud, mentre i Kraken FVG dominano ancora nel Nord-Est centrando la quinta vittoria consecutiva. Da segnalare anche il largo successo dei Cavaliers Castelfranco, che ipotecano i playoff nel Girone E, e le affermazioni importanti degli Eagles United Palermo e dei Wolverines Piacenza, decisive per la volata postseason nei rispettivi gironi.
IFL2 – Week 11
 
TFU Pisa vs Trappers Cecina 6-28
Partita a senso unico nel derby toscano, dove i Trappers Cecina si impongono per 28-6 in casa dei TFU Pisa. Gli ospiti prendono subito il controllo del gioco grazie a un attacco ben organizzato e a ripetute incursioni vincenti sia via terra che aeree. I pisani provano a resistere con una prova d’orgoglio difensiva, ma faticano a trovare continuità in attacco e trovano la endzone soltanto nel finale, a risultato già compromesso. Con questa vittoria i Trappers (4-2) consolidano il secondo posto nel Girone A, mentre Pisa incassa la quinta sconfitta stagionale e rimane sul fondo della classifica.
Reapers Torino vs Seamen Milano 16-21
Colpo grosso dei Seamen Milano a Torino: con una vittoria per 21-16 espugnano il campo dei Reapers e infliggono ai piemontesi il primo KO della stagione. In un classico del Nord-Ovest combattuto fino all’ultimo, i Seamen mettono in difficoltà la difesa avversaria con un gioco aereo efficace e sorpassano i Reapers nel quarto quarto, per poi difendere strenuamente il vantaggio negli ultimi minuti di gara. I Reapers, partiti forte ma penalizzati da qualche errore di troppo, vedono sfumare l’imbattibilità ma restano comunque al comando del Girone B. Milano dal canto suo sale a 3-3 e rilancia le proprie ambizioni di agganciare un posto tra le wild card ai playoff, dimostrando di poter competere alla pari con le migliori del campionato.
Bengals Brescia vs Chiefs Ravenna 31-14
I Bengals Brescia rispettano i pronostici e superano i Chiefs Ravenna per 31-14, condannando la formazione romagnola alla quinta sconfitta consecutiva. In Lombardia i padroni di casa controllano il match fin dalle prime battute: l’attacco arancio-nero macina yard e punti con regolarità, accumulando un vantaggio in doppia cifra già entro l’intervallo. I Chiefs, ancora a secco di vittorie, trovano due touchdown prima dell’half time ma non impensieriscono mai realmente la difesa bresciana. La squadra di Brescia sale così a 4-2 e rimane pienamente in corsa per il primato del Girone C, mentre Ravenna resta fanalino di coda (0-5) e dovrà rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria.
Saints Padova vs Thunders Trento 28-9
Nel decisivo scontro al vertice del Girone C, i Saints Padova sconfiggono i Thunders Trento 28-9 e compiono un passo fondamentale verso il primo posto finale. A Padova, davanti al pubblico di casa, i Saints (4-1) prendono il largo nella ripresa grazie a una prestazione solida in ogni reparto: l’attacco biancoscudato capitalizza i turnover avversari segnando in momenti chiave, mentre la difesa riesce a contenere l’esplosivo attacco trentino, concedendo appena 9 punti. I Thunders, che speravano di ribaltare lo 0-7 subito all’andata e operare il sorpasso in classifica, partono combattivi ma calano alla distanza, complici alcune imprecisioni in attacco e la stanchezza. Padova consolida così il primato nel girone, mentre Trento (3-3) scivola al terzo posto e dovrà provare a migliorare il proprio ranking nei due turni interdivisionali prima della fine della regular season.
Elephants Catania vs Grizzlies Roma 35-0
Gli Elephants Catania continuano la loro marcia trionfale battendo nettamente i Grizzlies Roma per 35-0. Sul campo di casa la formazione etnea domina in lungo e in largo, mettendo in mostra un attacco incontenibile e una difesa impenetrabile. L’attacco dei siciliani va a segno cinque volte, alternando lanci precisi del quarterback Conticello a potenti corse che bucano la difesa capitolina, mentre il reparto difensivo sigla il suo primo shutout stagionale annullando ogni tentativo offensivo dei Grizzlies. Dopo un primo tempo chiuso sul 14-0, Catania dilaga ulteriormente nella ripresa e mette in ghiaccio la sesta vittoria consecutiva. Con questo successo gli Elephants (6-0) restano l’unica squadra imbattuta della IFL2 2025, confermandosi dominatori del Girone A e già certi di un posto ai playoff. Di contro, i Grizzlies (1-5) vedono sfumare definitivamente le residue speranze di postseason, ma potranno far tesoro di questa difficile stagione per crescere in vista del futuro.