I timidi Marinai d’inizio campionato cominciano a lasciar posto a una squadra affiatata, più consapevole dei propri mezzi e, non ultimo, vincente. I Seamen s’impongono 35 a 7 nel derby con Busto Arsizio al termine di un match giocato con intensità, limitando gli errori e trovando giocate spettacolari per il piacere dei tifosi che, qualsiasi sia la categoria, non mancano mai sugli spalti del Vigorelli. Dopo un primo tempo di studio, illuminato da un tracciante di 42 yarde di Raven Ines per Gioele Schiavoni e un intercetto per parte, quello blue navy porta la firma del sempiterno Andrea Zini, la partita decolla nel terzo quarto quando Milano comincia a macinare con costanza il suo gioco offensivo. In rapida successione Raven Ines spedisce in end zone Valentino Gnocchi e Gioele Schiavoni, sfruttando al meglio un drive nato da un intercetto messo a segno da Paolo Dominioni. Il piede di Ferrarese, 5 su 5 per lui sulle trasformazioni, aggiorna il punteggio sul 21 a 0. Nell’ultima frazione arrivano altre tre segnature, due per i padroni di casa, la prima con Joshua Di Perna, la seconda con Radice e una per gli ospiti che mettono punti sul tabellone con una corsa di Andrea Postè. Il commento finale lo affidiamo a Mauro Poltronieri, assistent coach offensivo tra i più esperti del settore: ”Questa è una vittoria che getta le sue basi nella sconfitta di Cernusco, arrivata, in primis, a causa di un blocco psicologico. La squadra ha saputo comprendere i propri errori, crescere e trovare sicurezza, dimostrando che non sono certo le doti tecniche a difettare. Tutto ciò è stato possibile nonostante le feste, le interruzioni e quindi qualche allenamento in meno che non ha inciso, nella sostanza, sulla prestazione di stasera. Ricordiamo che il nostro roster è basato in massima parte su giovani e giovanissimi, molti dei quali addirittura under 18 che non godono, ovviamente, di alcune libertà legate all’età anagrafica. Anche per questo la vittoria con i Blue Storms riveste un’importanza capitale per il futuro della stagione nella quale cercheremo di toglierci altre soddisfazioni. Il segreto è rappresentato da allenamenti mirati che diano ai ragazzi una preparazione non solo tecnica, ma anche mentale semplificando il lavoro e facendo crescere singoli e squadra all’unisono. L’attenzione ai particolari e la concentrazione sono fondamentali per ottenere buoni risultati”.
Ufficio Stampa Seamen Milano