2DIV / Leave it on the field 2017 / WEEK 06

0

Modena. Overtime. Un punto “sotto”..e special team pronto per l’extra point. Lo sguardo di intesa professionale tra i coach Sivocci e Ganci dev’essere durato poco più di qualche istante, visto che gli intenti di entrambi erano in sintonia.. solo che pochi secondi più tardi, dopo il tentativo di trasformazione da due (colpo gobbo fallito dai Blue Storms), era la sideline opposta ad esultare, quella dei Vipers.

Avvelenàti.

Un po’ come i Braves, che non riescono a violare la end zone bresciana e tornano nella loro Bologna dopo aver incassato in casa Bengals non solo diciannove punti ma anche la seconda sconfitta di fila.

Ridimensionati?

Un po’ come i propositi dei Mastini all’indomani della trasferta amara in terra sicula, solo che i gialloblu veronesi hanno saputo reagire, togliendo la museruola e sbranando per bene i Demoni di coach Rossi.

Redivivi.

Un po’ come gli Hammers che finalmente “battono un colpo” e fanno sentire la loro presenza grazie alla prima affermazione stagionale. Ne fanno le spese gli Storms, che palesano ancora diverse lacune alle quali, se vogliono rialzare la testa, i toscani dovranno presto porre rimedio.

Puniti.

Un po’ come gli Elephants che inciampano su un ostacolo inaspettato. Nessun alibi però nella caduta dei Liotri ad opera dei Knights, solo una grande determinazione da parte dei cavalieri nero-argento, abili a far emergere tutti i loro punti di forza in una giornata di grazia.

Concreti.

Un po’ come i Gladiatori che volano in Sardegna e tornano a Roma con una vittoria in più sul carnet. Successo di misura e oltremodo sofferto quello ottenuto dai capitolini in quel di Cagliari, ma per arrivare lontano occorrono anche queste affermazioni, soprattutto in giornate non del tutto positive.

Oscillanti.

Un po’ come le sorti degli Skorpions, costretti all’ennesima resa, stavolta al cospetto dei fortissimi BlackBills. I grigio-arancio piemontesi non perdono un colpo, giocano come sanno e a Vedano Olona calano il “poker”.

Tenaci.

Un po’ come i Cavaliers, che vedono quasi barcollare le loro certezze quando i Reds si rifanno sotto…e invece reagiscono da campioni, piazzando le zampate vincenti al momento opportuno.

Reattivi, lucidi, disciplinati… un po’ come i tanti protagonisti che si sono distinti sul terreno di gioco in questo lungo weekend di spettacolo, sorprese ed emozioni. A voi il nutrito manipolo di guerrieri “top” di questo fine settimana, a voi il meglio della WEEK 06:

DEFENSE

Defensive line

Andrea Antonino, DT [CRUSADERS Cagliari]
Francesco Martignoni, DL [BLUE STORMS Busto Arsizio]
Giuseppe Strano, DE/TE [ELEPHANTS Catania]
Luca Bozzo, DL [SKORPIONS Varese]
Simone Perego, DE [DAEMONS Cernusco]

Linebacker

Marco Palavanchi, LB [KNIGHTS Sant’Agata]
Stefano Murgia, LB/TE [CRUSADERS Cagliari]
Alessio Carlucci, LB [BLACKBILLS Piemonte]
Michael De Caro, LB [CAVALIERS Castelfranco]
Andrea Pietragalla, LB [GLADIATORI Roma]

Defensive back

Francesco Ambrosano, DB [VIPERS Modena]
Michele Viviani, CB [BENGALS Brescia]
Francesco Quarella, CB [MASTINI Verona]
Marco Balestri, CB [STORMS Pisa]
Mattia De Marco, FS [HAMMERS Monza e Brianza]
Andrea Fiaschi, CB [RED JACKETS Sarzana]

OFFENSE

Offensive line

Edoardo Seu, C [RED JACKETS Sarzana]
Giacomo Bergamini, RB [KNIGHTS Sant’Agata]
Giovanni Mariani Bartolini, OL [GLADIATORI Roma]
Mattia Baldo, OL [MASTINI Verona]

Quarterback

Stefano Barbieri, QB [VIPERS Modena]

Running back

Andrea Postè, RB [BLUE STORMS Busto Arsizio]
Luca Pileci, RB [DAEMONS Cernusco]
Luca Buraschi, RB [HAMMERS Monza e Brianza]
Gianpietro Ruffato, RB [SKORPIONS Varese]

Ricevitori

Edoardo Gulisano, WR [ELEPHANTS Catania]
Marco Podavitte, WR [BENGALS Brescia]
Matteo Zucco, WR [BLACKBILLS Piemonte]
Jacopo Molinari, WR [CAVALIERS Castelfranco]
Gioele Giannoni, WR [STORMS Pisa]

 

Appuntamento alla prossima settimana!

Luca Correnti